
PIANETA CLASSICO PINOT NERO

Il Metodo Classico della Tenuta Carlini nasce esclusivamente da uve Pinot Nero, coltivate a 300 metri sul livello del mare su terreni a composizione arenacea-marnosa, limosa e con presenza di cògoli (pietre). Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice con separazione immediata delle bucce, seguita da una fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. La rifermentazione in bottiglia, secondo il metodo classico, procede con la sosta sui lieviti per 24 mesi. Dopo la sboccatura, il vino viene dosato in versione Brut e lasciato riposare ancora per un ulteriore periodo prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche organolettiche
Nel calice si presenta con un brillante colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente. Al naso si esprime con note intense di frutta a polpa bianca, agrumi, in un bouquet che risulta elegante e raffinato. L’ingresso in bocca è deciso e verticale, sostenuto da una spiccata acidità che ne accompagna lo sviluppo gustativo. La chiusura, lunga e sapida, regala una sensazione di leggerezza raffinata e un invito naturale al nuovo assaggio.
Abbinamenti
Versatile e piacevolmente fresco, è ideale con antipasti, salumi, piatti di pesce e fritture. Perfetto anche come compagno elegante per l’aperitivo.